Come riscuotere le tasse sul commercio elettronico: analisi politica e impatto sul settore
Negli ultimi anni, con il rapido sviluppo del settore del commercio elettronico, le questioni relative alla supervisione fiscale sono gradualmente diventate un tema scottante. Negli ultimi 10 giorni, le discussioni sulle politiche fiscali del commercio elettronico hanno continuato a fermentare sui social media e sulle piattaforme di notizie finanziarie. In particolare, la conformità fiscale dei modelli emergenti come il live streaming e il commercio elettronico transfrontaliero ha attirato un’ampia attenzione. Questo articolo combinerà le politiche e i dati di settore più recenti per condurre un'analisi strutturata dello stato attuale e delle tendenze della tassazione del commercio elettronico.
1. Ultimi sviluppi nelle politiche fiscali del commercio elettronico

Da giugno 2024, l'Amministrazione statale delle imposte ha successivamente emesso una serie di linee guida fiscali per il settore dell'e-commerce, i cui punti salienti includono:
| aree politiche | Contenuto principale | Tempo effettivo |
|---|---|---|
| Live streaming dell'imposta sui beni | Richiedere alle piattaforme di fornire dettagli sul reddito dei conduttori e tassarli in base alla retribuzione del lavoro o al reddito operativo. | 1 luglio 2024 |
| Commercio elettronico transfrontaliero | Modificare il limite di esenzione fiscale per le merci importate, riducendo il limite per singola transazione da 5.000 yuan a 3.000 yuan | 15 agosto 2024 |
| Sconti per piccole e micro imprese | La politica di esenzione IVA per le vendite mensili inferiori a 100.000 yuan sarà estesa fino alla fine del 2025 | 1 gennaio 2024 |
2. Confronto delle tasse sui principali modelli di e-commerce
Esistono differenze significative nel trattamento fiscale dei diversi modelli di business del commercio elettronico. Di seguito sono riportati i punti fiscali di tre tipi comuni di modelli:
| Tipo di schema | Trattamento IVA | Trattamento fiscale sul reddito | Oggetto della dichiarazione |
|---|---|---|---|
| Tipo di piattaforma (B2C) | L'aliquota fiscale è del 13%/9%/6% in base alla categoria del prodotto | Le imprese pagano l’imposta sul reddito delle società al 25% | Aziende di commercio elettronico |
| Commercio elettronico sociale (C2C) | Se l'importo mensile supera i 100.000 RMB verrà applicata un'aliquota fiscale semplice del 3%. | Gli individui sono soggetti ad aliquote fiscali progressive del 5%-35% | unico proprietario |
| Importazione transfrontaliera | Dazi doganali + imposta sul valore aggiunto + riscossione combinata imposta sui consumi | Secondo la politica del luogo di registrazione della società | Società di direct mailing estere |
3. Analisi degli eventi salienti del settore
Ricerche effettuate negli ultimi 10 giorni mostrano che un conduttore leader è stato multato di 120 milioni di yuan per evasione fiscale attraverso il suo studio personale, provocando shock nel settore. I dati mostrano:
| Nome della piattaforma | Letture su argomenti correlati | Discutere sugli orari di punta |
|---|---|---|
| 320 milioni di volte | 2024-06-18 | |
| Douyin | 180 milioni di volte | 2024-06-20 |
| Zhihu | 42 milioni di volte | 2024-06-19 |
4. Suggerimenti per la conformità e prospettive future
In risposta all’attuale contesto fiscale, gli operatori del commercio elettronico devono prestare attenzione a:
1.Chiarimento delle categorie di reddito: distinguere tra ricavi dalla vendita di prodotti, premi per lo streaming live e altri diversi tipi di ricavi
2.Gestione voucher elettronici: Il periodo di conservazione delle fatture elettroniche non potrà essere inferiore a 5 anni
3.Deposito di imprese transfrontaliere: Per svolgere attività di importazione doganale, la registrazione doganale deve essere completata in anticipo.
Gli esperti prevedono che le nuove politiche che potrebbero essere introdotte nella seconda metà del 2024 includono:
- Istituire un sistema di monitoraggio dei big data fiscali sul commercio elettronico
- Promuovere l'applicazione obbligatoria delle licenze di commercio elettronico nei negozi su piattaforma
- Pilotare l'uso della tecnologia blockchain nelle verifiche fiscali
Con il miglioramento del sistema normativo, il settore dell’e-commerce passerà gradualmente da una crescita estensiva a uno sviluppo standardizzato, e le capacità di conformità fiscale diventeranno uno degli elementi chiave della competitività delle imprese.
Controlla i dettagli
Controlla i dettagli