Come pagare le tasse sulla vendita di fabbricati: analisi dei temi caldi su Internet negli ultimi 10 giorni
Recentemente, le vendite di fabbriche e le relative questioni fiscali sono diventate il focus di investitori aziendali e individuali. Con l’adeguamento della struttura economica e il potenziamento industriale, le transazioni di fabbrica sono frequenti, ma le norme fiscali sono complesse e coinvolgono molteplici tipi di imposte come l’imposta sul valore aggiunto, l’imposta sul valore aggiunto fondiario e l’imposta sul reddito delle società. Questo articolo unirà i contenuti più interessanti presenti su Internet negli ultimi 10 giorni per fornire un'analisi dettagliata del processo fiscale e delle precauzioni per la vendita di fabbricati industriali.
1. Principali imposte relative alla vendita di fabbricati

Secondo la normativa fiscale vigente, la vendita di fabbricati comporta principalmente le seguenti imposte:
| tipologia fiscale | aliquota fiscale | Base di calcolo delle imposte | Osservazioni |
|---|---|---|---|
| imposta sul valore aggiunto | 9% o 5% | ricavi delle vendite | Il 9% è applicabile ai contribuenti generali e il 5% è applicabile ai contribuenti di piccola scala |
| imposta sul valore aggiunto fondiario | 30%-60% | Valore aggiunto | Calcolo dell'imposta progressiva in base al valore aggiunto |
| imposta sul reddito delle società | 25% | Importo del profitto | Le aziende che vendono fabbriche devono pagare |
| imposta di bollo | 0,05%-0,1% | Importo del contratto | Sia l'acquirente che il venditore devono pagare |
2. Temi caldi in materia di tassazione sulla vendita degli edifici industriali
1.Come scegliere tra il calcolo semplice dell'IVA e il calcolo dell'IVA generale?
Secondo recenti risposte del dipartimento delle imposte, i contribuenti generali possono scegliere il calcolo fiscale semplificato (aliquota fiscale del 5%) quando vendono fabbriche acquisite prima del 30 aprile 2016; gli stabilimenti acquisiti dopo il 1 maggio 2016 sono soggetti al calcolo fiscale generale (aliquota fiscale del 9%). I contribuenti di piccola scala sono soggetti ad un tasso di riscossione uniforme del 5%.
2.Come vengono calcolate le detrazioni per l'imposta sul valore aggiunto fondiario?
Le voci deducibili per l'imposta sul valore aggiunto fondiario includono il prezzo del terreno, i costi di costruzione e installazione, le spese di sviluppo, ecc. Recentemente, le autorità fiscali in molti luoghi hanno sottolineato che i certificati legali devono essere forniti prima di poter effettuare le detrazioni, altrimenti si potrebbero dover affrontare aggiustamenti fiscali.
3.Quali sono gli incentivi fiscali per la vendita degli stabilimenti?
Le ultime politiche del 2023 mostrano che le piccole e microimprese che vendono fabbriche possono essere esentate dall’imposta sul valore aggiunto se le vendite mensili non superano i 100.000 yuan; alcune aree prevedono esenzioni dall'imposta sul valore aggiunto fondiario per progetti di riqualificazione industriale.
3. Analisi del caso tipico dell'imposta sulle vendite di fabbrica
| Caso | Importo della transazione | Principali imposte | importo dell'imposta |
|---|---|---|---|
| La società A vende il vecchio edificio industriale | 5 milioni di yuan | Imposta sul valore aggiunto, imposta sul valore aggiunto fondiario | IVA 250.000, imposta sul valore aggiunto catastale 620.000 |
| L'individuo B vende l'edificio industriale | 3 milioni di yuan | Imposta sul reddito delle persone fisiche, imposta sul valore aggiunto | L'imposta personale è di 600.000, l'imposta sul valore aggiunto è di 150.000 |
4. Cose da tenere presente quando si pagano le tasse sulla vendita di fabbricati industriali
1.Gestire il trasferimento di proprietà in modo tempestivo: Dopo la vendita della fabbrica, la modifica dei diritti di proprietà deve essere completata entro 30 giorni, altrimenti potrebbe influire sulla dichiarazione dei redditi.
2.Conserva le credenziali complete: I documenti originali come il prezzo del terreno e i costi di costruzione devono essere conservati per almeno 10 anni.
3.Prestare attenzione alle politiche locali: Esistono differenze nella riscossione delle imposte e nell'amministrazione delle transazioni di fabbrica nelle diverse regioni, quindi è necessario consultare le autorità fiscali locali.
5. Riepilogo
Esistono molti tipi di tasse coinvolte nella vendita di fabbricati industriali e i calcoli sono complicati. I contribuenti devono scegliere il metodo di calcolo fiscale appropriato in base alle proprie circostanze. Recentemente sono stati intensificati i controlli fiscali. Si raccomanda di effettuare una pianificazione fiscale prima delle transazioni e di consultare gli istituti professionali quando necessario. Il rispetto della tassazione può non solo ridurre i rischi fiscali, ma anche fornire protezione per le operazioni successive.
Controlla i dettagli
Controlla i dettagli